lunedì 21 gennaio 2013

Ragù alla bolognase



INGREDIENTI

-300 g. Polpa magra di bovino adulto
-1 dl. Olio extravergine di oliva
-80 g. Pancetta di maiale
-200 g. Sedano,carote e cipolle (in parti uguali)
-1 Spicchio di aglio
-25 g.Funghi secchi
-1 kg. Pomodori pelati
-2 dl. Vino rosso
Sale e pepe nero q.b.
Un pizzico di noce moscata

PREPARAZIONE

Pulire e tagliare alla mirepoix il sedano, le carote e le cipolle:spunta i funghi in un po' d' acqua tiepida; tritare la polpa di bovino adulto e la pancetta.
Fare imbiondire nella casseruola l'aglio con l'olio,quindi tagliarlo e aggiungere la pancetta.
Dopo qualche momento unire anche la mirepoix di sedano, carote, cipolle e funghi spezzettati; fare rosolare il tutto.
Aggiungere quindi la carne macinata e farla rosolare accuratamente.
Bagnare con il vino rosso e lasciare evaporare, quindi aggiungere i pomodori pelati passati alla passatutto.
Insaporire con gli aromi e il sale e lasciare cuocere dolcemente per circa 40-50 minuti.

martedì 15 gennaio 2013

Pan di Spagna



Il Pan di Spagna pr la pasticceria rappresenta una base per ogna ricetta, grazie all suo composto soffice

INGREDIENTI
- 6 Uova
-  150 g. Zucchero
-  120 g. Farina
-  30 g. Fecola
- 1 Bustina di vanillina
Burro e farina q.b. per rivestire lo stampo

PROCEDIMENTO
Fondere il burro; spennelare per bene una tortiera e poi infarinarla in modo omogeneo. Setacciare insieme la farina e la fecola. Rompere le uova in una bastardella, aggiungere lo zucchero e la vanillina e iniziare a montare con la frusta . Quando il composto è spumoso, gonfio e soffice aggiungere un pò per volta la farina e la fecola, mescolando delicatamente. Versare il composto nella tortiera e infornare a 180° C per circa 20 minuti (verificare con uno stecchino la cottura). Togliere dal forno e lascir riposare per qualche minuto, su una griglia da pasticceria ricoperta da un canovaccio pulito ( in modo che non si umidisce).

giovedì 10 gennaio 2013

Crepes



INGREDIENTI
- 40 g. Burro
- 1/2 l. Latte
- 250 g. Farina
- Un pizzico di sale
- 3 Uova

PROCEDIMENTO
In una ciotola capiente mettere la farina setacciata, un pizzico di sale, e il latte. Lavorate il composto in modo che risulti liscio e senza grumi. In una ciotolina a parte rompere e sbattere con una forchetta le tre uova e aggiungerle al composto, continuando a mescolare aggiungete il burro precedentemente sciolto e fatto raffreddare, riponete in frigo per circa mezz'ora coperta da un panno. Mettere a scaldare sul fuoco una pentola antiaderente per crepes, sciogliere una noce di burro e quando sarà ben calda aggiungere un mestolo di composto al centro della padella inclinandola in modo da ricoprire la superficie della pentola. Lasciar cuocere per un minuto in entrambi i lati scuotendo la pentola in modo che non si attacchi. Quando sarà pronta toglierla dal fuoco. Potete farcirla con la nutella, frutta, gelato, marmellata e con una spolverizata di zucchero a velo.

mercoledì 9 gennaio 2013

Spaghetti alla carbonara con panna



INGREDIENTI
- 500 g. Spaghetti
- Pancetta affumicata
- Guanciale
-  4 Uva
- Parmigiano Grattugiato
- Un vasetto di panna da cucina
- Sale e Pepe q.b.

PROCEDIMENTO
Mettere a bollire l'acqua per la pasta e aggiungere il sale.
Mettete in una padella l'olio extra vergine d'oliva e la pancetta tagliata a cubetti e farla dorare.
Nel frattempo rompere in una ciotola un uovo intero e tre rossi, il parmigiano e un pizzico di pepe.
Amalgamare bene il tutto ottenendo un composto omogeneo.
Aggiungere la panna da cucina in modo da ottenere una crema omogenea.
Appena sarà pronta la pasta metterla nella pentola con la pancetta e versare il composto delle uova amalgamando velocemente.
Impiattare gli spaghetti alla carbonara e spolverizzare con il parmigiano.

Buona Sera a tutti,

Per rendere più delicata al palato la vostra pasta alla carbonara, eccovi qui una ricetta alternativa.

martedì 8 gennaio 2013

 
Polpettine...




Ingredienti:
carne macinata 200g
uova 2
scalogno
rosmarino
farina
sale
pepe
olio

Preparazioni:

Unire alla carne macinata le uova, un pizzico di sale e pepe tritare lo scalogno e rosmarino unire all'impasto,
fare fermare il composto in frigo circa 5 minuti, tirare fuori l'impasto dal frigo ed iniziare a fare delle mini polpettine impanatele nella farina,e poi le cuciniamo in padella con olio ex vergine .....e il vostro piatto e pronto semplice e veloce usato come aperitivo abbinato ad un buon vino o per la vostra cena
Buon appettito

lunedì 7 gennaio 2013

Crema Pasticcera



INGREDIENTI
- 4 Uova (solo rossi)
- 120g. Zucchero
- 40g. Farina
- 1/2 Latte




PROCEDIMENTO
In una ciotola rompete le uova (solo rossi) e lavoratele, aggiungete la farina e lo zucchero setacciata e 2 tazzine di latte.
In una pentola mettete a bollire il latte restante e aggiungere il composto di uova, farina e zucchero.
Portate ad ebollizione e lasciate raffreddare.
 


sabato 5 gennaio 2013

 Buona sera, spero che vi divertiate a creare insieme a noi le ricette!